Se invece vuoi denunciare una violazione dei diritti riconosciuti ai passeggeri dal Regolamento (UE) n. 181/2011 puoi inviare il tuo reclamo a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, a Segesta SpA – via Libertà 171 – 90143, Palermo, ovvero compilare il MODULO RECLAMI.
Ti ricordiamo che potrai sporgere reclamo solo se in possesso di regolare titolo di viaggio (ove desiderassi inoltrare un reclamo nell’interesse di un terzo, sei tenuto ad allegare la delega rilasciata da quest’ultimo, unitamente a copia di un documento di riconoscimento del delegante).
Ti informiamo che il reclamo deve essere trasmesso ad Segesta entro il termine di 3 (tre) mesi dalla data in cui è stato prestato, o avrebbe dovuto essere prestato, il servizio di linea e che entro un mese dal ricevimento del reclamo, Segesta ti darà atto dell’accoglimento ovvero del rigetto ovvero della necessità di approfondire l’istruzione. In ogni caso, Segesta comunicherà all’indirizzo da te fornito l’esito definitivo del reclamo – in termini di accoglimento o rigetto – entro e non oltre il termine di 3 (tre) mesi dal ricevimento del predetto.
I motivi di presentazione del reclamo attengono esclusivamente a:
- condizioni contrattuali o tariffe discriminatorie;
- inosservanza degli obblighi a tutela di persone con disabilità o a mobilità ridotta;
- informazione al passeggero sul viaggio e sui suoi diritti;
- mancata adozione del sistema per il trattamento dei reclami;
- mancata comunicazione dell’esito definitivo del reclamo.
Decorsi i termini indicati nel Regolamento (UE) n. 181/2011 sui diritti dei viaggiatori, puoi presentare reclamo per presunte infrazioni al regolamento all’Autorità di Regolazione dei Trasporti, con le modalità stabilite dalla medesima Autorità.
Per ulteriori approfondimenti ti invitiamo a consultare le Condizioni generali di trasporto.